I 5 step dell’Analisi Settoriale
Nel corso imparerai l’esatto procedimento per costruire una rapida e completa analisi settoriale, al fine di prendere le migliori decisioni operative di trading o investimento. Abbiamo suddiviso il processo in queste 5 fasi.
Qual è la situazione generale dei mercati?
Conoscere il trend di mercato viene prima di qualsiasi altra cosa.
Quale settore è leader di mercato?
Analisi di forza relativa settoriale sugli 11 settori azionari.
Quali sono le industrie migliori?
Analizzare le industrie per selezionare i business da approfondire.
Quali sono le azioni più forti?
Fai girare gli screener sulle industrie più forti.
Creazione watchlist settimanale
Cerca un punto di ingresso seconda la tua strategia. Buon trading!
E ricevi in regalo 4 bonus
dal valore commerciale di 400€!

Bonus 1
Gruppo Telegram riservato con accesso a vita
(Valore 100€...per te è gratis)
Un gruppo riservato esclusivamente a te che hai deciso di seguire il corso.
All’interno potrai scambiare idee, chiedere spiegazioni, condividere informazioni… tutto quello che ti permetterà di accrescere la tua conoscenza e migliorare la tua tecnica per ottenere risultati sempre più velocemente.

Bonus 2
Webinar gratuito di domande e risposte
(Valore 100€...per te è gratis)
Parteciperai al Webinar riservato agli studenti in cui potrai fare tutte le domande che desideri al docente e ricevere risposte personalizzate.

Bonus 3
La tecnica RRG per selezionare le migliori azioni
(Valore 150€...per te è gratis)
Grazie a questa tecnica speciale riuscirai sempre a selezionare le migliori azioni da comprare ed eviterai tutte quelle azioni che ti affascinano ma che nascondono insidie molto pericolose.

Bonus 4
Tutorial ed esempi pratici del processo operativo
(Valore 50€...per te è gratis)
Grazie a questi tutorial ed esempi pratici sarà per te un gioco da ragazzi passare alla pratica e applicare l’analisi settoriale al tuo trading multiday e ai tuoi investimenti.

Corso di Analisi Settoriale
- 4 bonus
- Tutorial Piattaforma Stockcharts
- Esempi pratici

Non rischi nulla: la tua soddisfazione è garantita
Il Tuo Investimento è protetto dalla mia Garanzia Completa di 30 Giorni.
Ecco come funziona: hai 30 giorni per studiare e testare il corso. Se per qualunque motivo non ti riterrai soddisfatto, ti basterà inviarmi una mail e ti restituirò fini all’ultimo centesimo, senza farti nessuna domanda. In altre parole, ottieni dei risultati concreti oppure riavrai indietro i tuoi soldi.
Indice del corso Analisi Settoriale
Obiettivi del corso
In questo capitolo introduttivo scoprirai quali sono gli obiettivi del corso che ti permetteranno di fare un’analisi settoriale e migliorare i tuoi investimenti nel mercato azionario.
Che cosa è la rotazione di mercato
Imparerai a capire cos’è e come funziona la rotazione di mercato, e perchè la devi conoscere per massimizzare i tuoi investimenti in azioni.
Come è composto il mercato azionario
In questo modulo imparerai com’è composto l’intero mercato azionario.
Le FAANGM stock ed il loro impatto sui settori
In questo modulo scoprirai cosa sono le FAANGM stock e come generano un elevato impatto sui settori di mercato.
La cassetta degli attrezzi per sovraperformare
- Il grafico di forza relativa
- Analisi tecnica nel grafico di forza relativa
- Relative Rotation Graph
Come capire la fase economica di oggi
Quando investi in azioni e costruisci il tuo portafoglio devi sapere in quale fase di trova l’intera economia. In questo modo diventerai completamente autonomo nel fare questa tipologia di analisi.
Non tutti i settori sono uguali
Prima di creare il tuo portafoglio azionario devi capire quali sono i settori “migliori” sui investire, e soprattutto capire che ogni settore ha caratteristiche specifiche.
Il modello di analisi del ciclo economico
In questo modulo imparerai il modello che utilizzo per fare una completa analisi del ciclo economico.
Individuare Massimi e Minimi di mercato con l’analisi settoriale
- Introduzione
- Crisi delle dot com (2000)
- Ripresa economica (2003)
- Crisi finanziaria (2008)
- Fase Espansiva (2009)
- Crisi del Credito (2011)
Come confrontare i settori per capire lo spostamento dei capitali
- Consumer Discretionary vs Consumer Staples
- Transportation vs Utilities
- Bank vs Reit
- S&P 500 Vs Russell 2000
- Growth vs Value
Come stare dalla parte forte del mercato in 5 step
5 step per operare sempre a favore di mercato ed evitare di investire in quei settori che non stanno perfomando bene.
Guida introduttiva alle liste Stockcharts
In questo modulo imparerai a crearti le tue personali liste di monitoraggio di settore grazie l’utilizzo della piattaforma professionale Stockcharts.
Tutorial Piattaforma Stockcharts
- Panoramica piattaforma Stockcharts
- Come creare un grafico
- Come creare le liste ed aggiungere i titoli
- Indicatore SCTR
- Download Liste stockcharts
- Tutorial Liste
- Download Screener
- Come utilizzare gli screener
Video Bonus
- Esempio Processo analisi settoriale PT1
- Esempio Processo analisi settoriale PT2
- Esempio Processo analisi settoriale PT3
- Esempio Processo analisi settoriale PT4
- Stock Picking RRG
O contattaci gratuitamente al numero verde